PROMO RINNOVATA! Fino al 28/04/25 ottieni un EXTRA SCONTO 15% su TUTTI I PRODOTTI, calcolato automaticamente in carrello
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

A colonna

Rubinetteria a colonna per la vasca.
Molto spesso, la rubinetteria per la vasca abbina la funzione pratica a quella estetica: i miscelatori vasca non sono considerati dei semplici rubinetti che permettono di gestire l’apertura e la chiusura dell’acqua, ma si presentano come veri e propri elementi d’arredo. Proprio per questo motivo è importante prestare molta attenzione alla scelta della rubinetteria per la propria vasca da bagno, in modo tale che i miscelatori per cui si decide di optare siano in grado di integrarsi e di abbinarsi con il resto dell’ambiente in cui vengono collocati.

La tipologia di rubinetteria per la vasca più comune è quella con installazione a parete che si presenta con miscelatore monocomando, cioè con un’unica leva per regolare il getto e la temperatura dell’acqua, oppure con le due rubinetti tradizionali che erogano ciascuna acqua calda e fredda. Flessibile e doccetta generalmente sono separati. La rubinetteria vasca a colonna viene utilizzata quando la vasca è a libera installazione (freestanding) e si trova al centro del bagno o comunque lontana dalla parete. La rubinetteria per la vasca è attrezzata anche con doccetta e flessibile.

La scelta del corretto miscelatore per la vasca dipende quindi dalla conformazione della vasca ed è da qui che si deve partire per scegliere la corretta tipologia di rubinetteria ed il design del miscelatore più adatto allo stile del proprio bagno.